Salute e malattia

Quali tipi di antibiotici vengono somministrati ai gatti per le infezioni della bocca?

Diversi tipi di antibiotici possono essere utilizzati per trattare le infezioni della bocca nei gatti, a seconda della causa sottostante e dell’infezione specifica. Ecco alcuni antibiotici comunemente prescritti per le infezioni orali nei gatti:

1. Amoxicillina/clavulanato:

- Combinazione antibiotica efficace contro un'ampia gamma di batteri.

- Combatte le infezioni causate da batteri come Staphylococcus, Streptococcus, E. coli e altri.

2. Clindamicina:

- Adatto per il trattamento delle infezioni legate a batteri come Staphylococcus e Fusobacterium.

- Buona scelta per i gatti allergici agli antibiotici a base di penicillina.

3. Metronidazolo:

- Mira ai batteri anaerobici, spesso associati alla malattia parodontale.

- Utile nel trattamento delle infezioni che possono comportare alito cattivo o ulcere alla bocca.

4. Enrofloxacina:

- Antibiotico fluorochinolonico comunemente prescritto.

- Efficace contro diversi tipi di batteri e alcuni micoplasmi.

5. Doxiciclina:

- Particolarmente efficace contro le infezioni causate da batteri come Chlamydia, Mycoplasma e Rickettsia.

6. Azitromicina:

- Antibiotico macrolide che prende di mira un ampio spettro di batteri, compresi quelli che causano infezioni gengivali.

7. Cefalosporine (come Cefadroxil):

- Una classe di antibiotici con diversi spettri di attività.

- Utile per il trattamento delle infezioni causate da batteri come Streptococco, E. coli e altri.

8. Antibiotici a base di penicillina:

- Alcuni gatti tollerano bene la penicillina e possono essere utilizzati per le infezioni causate da batteri sensibili.

È fondamentale che il veterinario conduca una diagnosi adeguata per identificare i batteri specifici responsabili dell'infezione alla bocca prima di prescrivere l'antibiotico più adatto. Seguire le raccomandazioni di dosaggio del veterinario e completare l'intero ciclo di trattamento per garantire che l'infezione sia completamente eliminata.