Salute e malattia
1. Filtra :L'aria inalata passa attraverso il naso, dove viene filtrata per rimuovere polvere, polline e altre particelle sospese nell'aria. Questo protegge i polmoni dalle sostanze nocive e aiuta a prevenire le infezioni.
2. Riscalda e umidifica :I passaggi nasali riscaldano e umidificano l'aria inalata, rendendola più confortevole per i polmoni.
Sensazione e percezione :
1. Odore :I recettori olfattivi del naso rilevano i vari profumi e trasmettono segnali al cervello, permettendoci di percepire e apprezzare i diversi odori.
2. Gusto :Alcune sensazioni gustative sono influenzate dall'olfatto. Ad esempio, l’aroma del cibo ne esalta il sapore quando mangiamo.
3. Discorso :Alcuni suoni che produciamo durante il parlato, come "m" e "n", dipendono dalla forma e dalla struttura della cavità nasale.
Flusso d'aria :
1. Respirazione :Il naso è la via principale per il flusso d'aria durante la respirazione. Facilita lo scambio di ossigeno e anidride carbonica.
2. Seni :La cavità nasale si collega ai seni paranasali, che aiutano a regolare il flusso d'aria, a idratare l'aria e a contribuire alla risonanza durante il parlato.
Benessere generale :
1. Espressione ed estetica :Il naso è una caratteristica facciale importante che contribuisce al nostro aspetto generale e può influire sulla nostra autostima.
2. Comunicazione :La comunicazione non verbale, come le espressioni facciali e i gesti, può essere influenzata dal naso.
3. Qualità della vita :I problemi nasali, come la congestione cronica, le allergie o le deformità, possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita e sul benessere di una persona.
orecchie dell'udito