Salute e malattia

Cause comuni di anemia ipocromica microcitica?

Le cause più comuni di anemia ipocromica microcitica sono:

Carenza di ferro: Il ferro è un minerale essenziale necessario per la produzione di emoglobina, la proteina che trasporta l’ossigeno nei globuli rossi. La carenza di ferro è la causa più comune di anemia microcitica ipocromica e può essere causata da un inadeguato apporto di ferro con la dieta, da uno scarso assorbimento del ferro o da una perdita di sangue.

Infiammazione cronica: L’infiammazione cronica può portare a un ridotto assorbimento e utilizzo del ferro, con conseguente carenza di ferro e anemia ipocromica microcitica. Ciò può verificarsi in condizioni come l'artrite reumatoide, il morbo di Crohn, la colite ulcerosa e il cancro.

Talassemia: La talassemia è un gruppo di malattie ereditarie del sangue caratterizzate dalla produzione ridotta o assente di una o più catene globiniche, che sono gli elementi costitutivi dell'emoglobina. La talassemia può causare anemia ipocromica microcitica.

Anemia sideroblastica: L'anemia sideroblastica è un gruppo di malattie rare caratterizzate da un accumulo anomalo di ferro nei mitocondri dei precursori dei globuli rossi. Ciò può portare ad una ridotta sintesi di emoglobina e ad anemia microcitica ipocromica.

Avvelenamento da piombo: Il piombo può interferire con la sintesi dell’eme, portando ad anemia ipocromica microcitica. I bambini sono particolarmente vulnerabili all’avvelenamento da piombo.

Malattia renale cronica: La malattia renale cronica può portare a una ridotta produzione di eritropoietina, un ormone che stimola la produzione di globuli rossi. La diminuzione dei livelli di eritropoietina può portare ad anemia, che può essere microcitica e ipocromica.